La tua guida al tour del Monte Fuji Orari

Miglior periodo per visitare Monte Fuji

Giorno feriale vs Fine settimana

lun

mar

mer

gio

ven

sab

dom

Gradevole
Affollato
Molto affollato
Chiuso

Alta stagione vs Bassa stagione

gen

feb

mar

apr

mag

giu

lug

ago

set

ott

nov

dic

Bassa stagione
Stagione media
Alta stagione

Orari del tour del Monte Fuji

Mt. Fuji Tour - timings

Nota: la durata del tour del Monte Fuji dipende dall'opzione scelta. Mentre alcuni tour possono durare 10 ore, altri possono essere più lunghi di un'ora o due.

  • Monte Fuji, Lago Kawaguchi e Lago Yamanaka Tour guidato: dalle 08:00
  • Monte Fuji, Lago Ashi, Valle di Owakudani e Onsen Tour guidato: dalle 08:00
  • Tour privato del Monte Fuji, del Lago Kawaguchi e di Oshino Hakkai con trasferimenti in hotel: 8:00 (È disponibile un'opzione alternativa per iniziare il tour in qualsiasi momento all'interno del consueto orario di apertura dalle 8:00 alle 18:00).
  • Monte Fuji, Oshino Hakkai, Sorgenti calde Onsen o Outlets Tour guidato di un giorno: dalle 08:00
  • Monte Fuji, Lago Kawaguchi, Oshino Hakkai, Grotte del Ghiaccio e del Vento Tour guidato con pranzo: 8am
  • Area del Monte Fuji, Oshino Hakkai e Lago Kawaguchi Tour guidato: 8:00

Qual è il momento migliore per fare un tour del Monte Fuji?

Osaka Castle and full cherry blossom, with Fuji mountain background, Japan.

Il periodo migliore dell'anno

Primavera (da marzo a maggio): La stagione dei ciliegi in fiore è l'ideale per chi ama le escursioni panoramiche, le esplorazioni storiche e i festival vivaci. Preparati alla folla e a costi più elevati durante il periodo di massima fioritura.

Estate (da giugno a settembre): Conquista la vetta durante la stagione ufficiale dell'arrampicata. Aspettati un cielo sereno, un clima caldo e sentieri variegati, ma preparati alla folla e alla potenziale carenza di alloggi nel mese di agosto. È fondamentale prenotare in anticipo.

Inverno (da ottobre a gennaio): Ottieni una vista senza ostacoli della montagna e goditi le opportunità di sciare. Tuttavia, alcuni sentieri e percorsi potrebbero avere accesso limitato a causa della forte nevicata.

A tourist in front of Mt. Fuji

Il momento migliore della settimana

I giorni feriali, in particolare dal martedì al giovedì, sono ottimali per visitare il Monte Fuji con meno folla, offrendo un'esperienza più tranquilla. I fine settimana, soprattutto il sabato e la domenica, sono caratterizzati da una maggiore affluenza di pubblico, con conseguenti code più lunghe e un'atmosfera più movimentata. Scegliere una visita in un giorno feriale ti permette di godere delle bellezze paesaggistiche e delle attrazioni senza la confusione. Ti consigliamo di visitarlo al mattino presto durante i giorni feriali per avere un panorama più limpido.

Quanto tempo mi serve per fare il tour del Monte Fuji?

Per vivere appieno il Monte Fuji e le attrazioni che lo circondano, pianifica una visita di un'intera giornata. Ti ci vorranno almeno 10 ore per visitare tutte le attrazioni vicine. In questo modo avrai tutto il tempo necessario per esplorare luoghi emblematici come il parco Arakurayama Sengen, la valle di Owakudani, Oshino Hakkai e il lago Kawaguchi, assicurandoti un incontro completo e arricchente con la vetta più alta del Giappone.

Domande frequenti su orari del tour del Monte Fuji

Il Monte Fuji è aperto tutti i giorni?

Sì, il Monte Fuji è aperto tutti i giorni. Tuttavia, alcune attrazioni e strutture intorno al Monte Fuji possono avere orari di apertura variabili.

Quali sono gli orari del tour del Monte Fuji?

I tour del Monte Fuji iniziano spesso al mattino, a partire dalle 8, con itinerari di un giorno intero della durata di circa 10-12 ore.

Quando è chiuso il Monte Fuji?

Il Monte Fuji non è chiuso ai visitatori. Tuttavia, alcuni servizi, sentieri o attrazioni possono avere chiusure stagionali o orari di apertura specifici. Ti consigliamo di leggere attentamente tutte le informazioni relative prima di prenotare i tuoi biglietti per il tour del Monte Fuji.

Quanto tempo dovrei trascorrere sul Monte Fuji?

Pianifica una visita di un'intera giornata al Monte Fuji per esplorare a fondo attrazioni chiave come il parco Arakurayama Sengen, il lago Ashi, il santuario di Hakono, Oshino Hakkai e il lago Kawaguchi.

Qual è il momento migliore per visitare il Monte Fuji?

La stagione di punta per i paesaggi è la primavera (marzo-maggio) per la fioritura dei ciliegi, ma aspettati folla e costi più elevati. L'estate (giugno-settembre) offre un cielo limpido e un clima caldo per l'arrampicata, ma è anche molto frequentata. L'autunno (ottobre-novembre) è meno affollato e offre buoni panorami, ma le arrampicate sono chiuse. L'inverno (dicembre-febbraio) è ottimo per vedere la vetta da lontano, ma non è ideale per le scalate a causa della neve.

Il Monte Fuji è aperto nei giorni festivi?

Sì, il Monte Fuji è generalmente aperto nei giorni festivi. Tuttavia, controlla i dettagli dei tour e gli orari delle attrazioni per verificare eventuali modifiche legate alle festività.

Devo visitare il Monte Fuji in un giorno festivo?

Visitare il Monte Fuji in un giorno festivo è possibile, ma considera il potenziale aumento della folla prima di pianificare il tuo viaggio. I giorni feriali offrono spesso un'esperienza più tranquilla rispetto ai fine settimana e ai giorni festivi.

I sentieri del Monte Fuji sono aperti tutto l'anno?

I sentieri del Monte Fuji sono generalmente aperti durante la stagione delle scalate, dall'inizio di luglio all'inizio di settembre. Tuttavia, l'accesso potrebbe essere limitato in altri periodi a causa delle condizioni meteorologiche o della manutenzione. Controlla lo stato del sentiero prima di pianificare la tua visita.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.