Cronologia del Monte Fuji
9° secolo: Il Monte Fuji inizia a essere venerato come una montagna sacra dal popolo Ainu.
1600s: Il periodo Edo porta alla popolarità della scalata della montagna per motivi religiosi.
1830-1832: L'artista giapponese Katsushika Hokusai pubblica "36 vedute del Monte Fuji", una serie di stampe su xilografia che rendono popolare la montagna nel mondo dell'arte.
1860s: I visitatori stranieri iniziano a scalare il Monte Fuji e a scrivere delle loro esperienze, diffondendo la sua fama a livello internazionale.
1936: Il Monte Fuji viene designato come parco nazionale, a tutela della sua importanza ecologica e culturale.
1960s: La popolarità del Monte Fuji come meta turistica aumenta, con la costruzione di strade e rifugi per accogliere i turisti.
2013: Il Monte Fuji è ufficialmente riconosciuto come patrimonio mondiale dell'UNESCO, che ne evidenzia il valore naturale, culturale e spirituale.
2020: A causa della pandemia COVID-19, la stagione di scalata del Monte Fuji viene sospesa per la prima volta in 58 anni, evidenziando il suo significato di icona culturale e attrazione turistica.